Tag: francia
Il colpo fatale.
Tutto il mondo è paese, pertanto la repressione e le dinamiche spettacolari che fan da voce ad essa seguono vie assai poco imperscrutabili. Le rivolte che hanno scosso l’intera Francia da marzo ad oggi hanno così scatenato le solite ridicole reazioni che vediamo in ogni sommossa: il binomio manifestanti pacifici – casseur infiltrati (qui in Italia si direbbe “black bloc”), le fughe in avanti da parte di intellettuali di sinistra seduti su comode poltrone (“non attaccate la polizia, assaltate il parlamento”), i limiti dei difensori della democrazia diretta uber alles.
Julien Coupat e i suoi amici rifanno parlare di loro. O piuttosto, il potere ne parla di nuovo. A fine maggio il primo ministro, Manuel Valls, ha tentato di spiegare ai deputati che i debordamenti che si sono potuti vedere durante le manifestazioni contro la legge sul lavoro erano orchestrati dai black bloc e dagli “amici di Julien Coupat”. Qualche giorno più tardi, il giornale Le Point citava larga estratti di una nota della DGSI che appoggiava questa tesi. Quasi nello stesso momento, la camera d’istruzione deve decidere sulla situazione degli imputati dell’affare detto “di Tarnac”. Da oggi alla fine del mese si saprà infatti se i fatti che gli sono addebitati siano o meno qualificabili di terrorismo. Che pensano Julien Coupat e i “suoi amici” di questo nuovo fascio di luce diretto su di loro? E che pensano di questi tre mesi di mobilitazione, dei tentativi di democrazia diretta di Nuit Debout, del ritorno in forza del tema dei “casseurs” nei media come all’Assemblea? “Quello che è veramente successo in questi ultimi mesi sono degli innumerevoli inizi, così come degli incontri fortuiti ma decisivi tra dei sindacalisti sinceri, degli studenti a cui piacciono gli striscioni rinforzati, dei liceali senza illusioni sull’avvenire che gli è stato promesso, dei salariati stanchi della vita che fanno, etc”, rispondo Julien Coupat e Mathieu Burnel interrogati da Mediapart. Se il nome del primo è divenuto celebre fin dal 2008, quello del secondo lo è quasi altrettanto. Infatti è lui, sembrerebbe, che è incaricato di combattere nelle trasmissioni televisive o radiofoniche. Intervista a due voci che ne fanno una, o molte di più.
Prima di entrare nel merito della nota della DGSI, come avete reagito apprendendo di essere nuovamente sotto i riflettori dei servizi?
Ilarità e imbarazzo. Ilarità, perché la menzogna poliziesca che consiste nel far passare gli scontri degli ultimi mesi in molte città francesi come fossero affare di qualche “casseurs” infiltrato tra i manifestanti era già qualcosa di enorme; immaginarsi oggi che i rivoltosi stessi siano infiltrati da noi e che noi li dirigiamo invisibilmente fa morire dal ridere chiunque sia sceso in strada negli ultimi tempi. L’idea poi che noi ci spingiamo la cosa fino a infiltrare la commissione Infermeria di Nuit Debout o che approfitteremmo della nostra “mediatizzazione disinibita” – mentre ogni volta sono i servizi che tentano invano di lanciare delle campagne mediatiche contro di noi, e sulle quali scivolano regolarmente – la dice lunga sulla capacità d’invenzione burlesca dell’immaginario antiterrorista.
Imbarazzo, perché sembra che i poliziotti siano i soli a non accorgersi del ridicolo delle loro costruzioni e dobbiamo pensare che questa è gente armata, numerosa, organizzata, una burocrazia che possiede i mezzi dei suoi deliri. Il desiderio di annientarci che emerge da ogni riga dei loro rapporti, da quasi dieci anni ormai, finisce comunque per avere qualcosa di pesante. Si tratta, come sempre per l’antiterrorismo, di intimidire e in particolare di intimidirci. Caramba! Ancora un buco nell’acqua. Questo nuovo rapporto fa ridere chiunque.
Comunque, per adesso, la nota parla di voi, Julien Coupat, ma anche di una “rete affinataria” Qualche settimana prima il primo ministro Manuel Valls aveva evocato, all’Assemblea, “gli amici di Julien Coupat”. Esiste una “rete affinataria Coupat”?
Non c’è oggi “rete affinataria Coupat” come non c’era un “gruppo Coupat” nel 2008, all’epoca dei nostri arresti. Il solo luogo in Francia dove esiste un “gruppo Coupat” è manifestamente nella sede della DGSI. Quanto alla dichiarazione del signor Valls, aveva la funzione di lanciare una campagna che evidentemente non ha fatto presa. Per il suo carattere ellittico, insinuante, aveva tutto di una minaccia mafiosa – un nome di famiglia buttato lì come a dire “sappiamo chi siete e ci stiamo occupando di voi”. Per altro siamo in grado di affermare che il rapporto della DGSI risponde a un ordine venuto direttamente dal signor Valls, il quale pare non abbia apprezzato l’idea che duemila occupanti di Nuit Debout una sera di aprile si siano invitati a casa sua per un aperitivo. Doveva avere un lato che faceva troppo 1789 per i suoi gusti. Oppure è l’euforia di quella serata che è tanto dispiaciuta a questo triste signore.
Chiunque conosca la carriera del signor Valls sa che tutto nella sua postura ha per vocazione quella di dissimulare una concezione profondamente mafiosa della politica. Fra gli “amici del signor Valls” c’è un certo Alain Bauer che non ci perdona di essersi fatto ridicolizzare e puntualmente “intortare”. Detto questo, comprendiamo senza alcuno sforzo che questa gente si incazza vedendo come gli eventi degli ultimi mesi confermano quello che è scritto nell’ultimo libro del Comitato Invisibile, Ai nostri amici. È difficile non sentire nella carica contro i “nostri amici” una certa irritazione a riguardo di Ai nostri amici, poiché sappiamo che quella gente lo ha letto.
Voi organizzate “delle riunioni clandestine che mirano a mettere in piedi un movimento rivoluzionario, architettando delle attività aventi per fine di indebolire le istituzioni statali” come dice la nota?
Ecco il genere di frasi che non possono leggersi senza immediatamente pensare al recente affare di Rennes, dove sarebbe stata smantellata una “associazione a delinquere” che si riuniva nei locali del sindacato Sud-Solidaires mentre si preparava a “sabotare” la metro della città incollando degli autodesivi sulle macchine per timbrare i biglietti, oppure introducendovi della mousse espansa. Quello che sta accadendo in questo paese è che, con tutta evidenza, la politica classica non offre alcuna uscita da una situazione intollerabile e che sempre più persone ne prendono atto. Il primo riflesso è allora di organizzarsi con i propri mezzi, poiché le strutture esistenti fanno tutte parte del problema e non della soluzione. Questo riflesso è un riflesso vitale, profondamente sano. È una bella cosa, in queste condizioni, che ci si ritrovi, che si elaborino dei piani, delle ipotesi, delle strategie, che si discuta, che si condividano dei mezzi, che si viaggi anche per stabilire dei nuovi contatti, piuttosto che restare a casa propria, di abituarsi all’isolamento prescritto e a un futuro che ha la forma di un mattatoio. È il non farlo che sarebbe davvero spaventoso. Migliaia di persone lo stanno facendo in questo stesso momento, perché noi non dovremmo farlo? Dopodiché, quando un movimento rivoluzionario fa irruzione sulla scena della storia è raro che qualcuno possa vantarsi di averlo “messo in piedi”. Quanto alle “istituzioni statali”, non hanno certo aspettato noi per indebolirsi di per sé, come è sufficientemente attestato dall’esistenza di un presidente che si chiama François Hollande. Non commenteremo l’espressione “riunione clandestina”, la quale esprime solo l’amarezza degli agenti della DGSI per esserne stati esclusi, per quanto ciò è possibile.
Prendiamo degli altri estratti pubblicati da Le Point. Mi piacerebbe che voi li commentaste:
– « Esperti delle tattiche di violenza urbana, molto mobili, riescono a confondersi tra i rivoltosi incoraggiandoli a delle deambulazioni selvagge fuori dell’itinerario previsto e nel corso delle quali vengono commessi numerosi reati. Questa strategia è stata provata in più riprese queste ultime settimane a Parigi, a Rennes, a Bordeaux e a Grenoble ».
– « Giocando sull’ambiguità della loro mediatizzazione disinibita fin dall’affare di Tarnac, sviluppano il loro progetto politico sfruttando la contestazione sociale in corso».
– « Il messaggio insurrezionale, abitualmente limitato a delle sfere anarchiche che disprezzano le mobilitazioni sociali, oggi diviene udibile grazie alla rete affinataria Coupat. »
Di rapporti “segreti-difesa” della DGSI o della SDAT su di noi, accumulati lungo questi anni, ne abbiamo un pacco. È un vero e proprio genere letterario che si può apprezzare solo a patto di capire a chi si rivolgono e a quale fine sono scritti. In questo caso, uno scribacchino della sezione “sovversione violenta” della DGSI deve accontentare il signor Valls. Immaginate se poteva scrivere solamente che noi partecipiamo alle manifestazione della legge “lavora!”, che abbiamo scritto un certo numero di testi al riguardo e che abbiamo partecipato a delle discussioni in place de la République. Questo non divertirebbe nessuno e neanche un giornale oserebbe pubblicarlo.
A questo bisogna aggiungere che tutte le “informazioni” contenute in questo documento rivelano che si tratta del lavoro di un pigro, cioè: degli ascolti amministrativi (e quindi autorizzati direttamente dal primo ministro) delle nostre linee telefoniche. Come potete immaginare, noi possiamo anticipare questi ascolti. «In seguito alla vostra autorizzazione d’intercettazione di sicurezza in urgenza, siamo felici di dirvi Signor ministro che Julien Coupat e Mathieu Burnel pensano di incontrarsi a place de la République questo giovedì». Se scrivesse una cosa del genere lo scribacchino si farebbe cacciare, allora si inventa delle infermerie cospirative e delle riunioni clandestine “alla testa della lotta insurrezionale”. Come che sia, tutto ciò dice molto di più sull’attuale stato febbrile dell’apparato di governo che non su quello che succede effettivamente in piazza e ai blocchi.
Questa nota esce qualche giorno dopo l’esame della camera d’istruzione in merito alla situazione degli imputati nell’affare detto “di Tarnac”, per sapere se bisogna o meno qualificare di terrorismo i fatti rimproverati. La decisione deve essere resa nota alla fine del mese di giugno. Un anno fa, in un’intervista a L’Obs, voi dicevate a proposito della magistratura che essa “crede di poter sistemare tutto dietro le quinte, inviare dei segnali alla Corte prima delle sue decisioni, torcere il collo a ogni logica e mettere a morte chi si è reso colpevole di lesa maestà”. Questa uscita della DGSI potrebbe essere un “segnale alla Corte”?
Questo nuovo rapporto della DGSI non è una “fuga” che in effetti viene a caso: è comunicata alla stampa nel momento stesso in cui la camera d’istruzione deve decidere, nell’affare detto “di Tarnac”, del non-luogo a procedere o del nostro rinvio davanti a un tribunale per “terrorismo”. La manovra è trasparente. Si tratta di far capire alla giustizia la seguente cosa: ogni decisione favorevole agli imputati non tarderà a essere smentita da delle nuove operazioni di polizia contro alcuni di loro: prendete la giusta decisione…
In quell’intervista all’Obs, voi denunciate il fatto che l’antiterrorismo è divenuta una maniera di governare, di relegare il sociale in secondo piano. Il sociale è tornato in primo piano ed è la CGT che oggi viene trattata da terrorista. È Nathalie Saint-Cricq, su France 2, che parla di “tecnica rivoluzionaria ben orchestrata” a proposito di questo sindacato, così come la fa Gattaz, come lo fa Valls… Philippe Martinez si è unito alla rete Coupat?
Philippe Martinez si sta giocando in questo conflitto la legittimità contestataria della sua organizzazione in rapporto alle altre formazioni sindacali, e la propria legittimità contestataria in seno a questa organizzazione – legittimità che gli mancava del tutto dopo l’ultimo congresso della CGT. Premesso ciò, vedendo in tante città il numero dei CGTisti che raggiungono il corteo autonomo di testa e sfilano, bandiere al vento, con i giovani mascherati, o addirittura si organizzano con loro, non si può sottostimare il solco che ormai divide, in molti luoghi, la direzione dalla base. Non ci si spiega la postura presa da Philippe Martinez in questi ultimi tempi se non si misura la necessità, per la direzione, di riassorbire questa distanza. A questo punto non è sicuro che esista ancora qualcosa come “la CGT”, che del resto è sempre stata una federazione. C’è la CGT che bastona i manifestanti a Marsiglia e quella che distrugge i locali del PS a le Havre. C’è la CGT che sabota le linee telefoniche in Alta Loira, autoriduce le fatture di centinaia di migliaia di utenti dell’EDF e quella che vorrebbe negoziare qualche briciola con il governo. C’è la CGT che ha per obiettivo di essere davanti alla CFDT e quella che ha per obiettivo il blocco dell’europeo di calcio. Ci sono anche dei Servizi d’Ordine che si battono tra di loro, in piena manifestazione, per determinare la direzione da seguire. Poca gente ci capisce qualcosa, tanto meno il governo. Ciò detto, non bisogna mai dimenticare che, dal 9 marzo, le centrali sindacali non fanno che seguire il movimento. L’appello iniziale a manifestare venne da parte di un gruppo di youtubers e da una donna che aveva lanciato una petizione. Le centrali si sono aggregate perché non avevano scelta. Come si dice a Nantes, “non è la manifestazione che deborda, è il debordamento che manifesta”.
La figura del casseur (teppista) occupa da settimane i media, i politici e i sociologi. Come la definite voi?
Media, politici e sociologi dovrebbero preoccuparsi meno di cercare di individuare gli introvabili contorni del “casseur” e semplicemente domandarsi: perché, ormai, tanti atti di distruzione sono accolti dal corteo di testa con degli applausi? Perché, quando un’innocente cassa dell’Autolib si fa fracassare, la folla intona “tutto il mondo detesta Bolloré [CEO di Vivendi, ndr]”?
Almeno a partire dall’aperitivo da Valls, quando il boulevard Voltaire fu integralmente ripulito dalle sue banche nell’assenso generale, al suono di slogan molto espliciti, c’è sempre più gente che manifesta la propria approvazione della distruzione, quando questa prende di mira degli obiettivi evidenti. Il fatto che un atto di devastazione puro e semplice scateni un tripudio nel corteo dei cittadini a volto scoperto non è più sorprendente e più interessante, che l’atto in se stesso e del suo misterioso “autore”? Quando gli si mostra la luna, l’imbecille guarda il dito.
Se i “casseurs” non esistono, c’è evidentemente della gente che si organizza per prendere l’iniziativa in strada o, almeno, per non subire la gestione delle truppe poliziesche. Si comprende facilmente che questo renda isterico il potere: ovunque c’è della gente che si organizza direttamente, il potere è reso superfluo, disoccupato, destituito. È quindi questo processo che bisogna propagare dappertutto, in ogni settore della vita, a ogni scala dell’esistenza. Un ospedale preso in mano dagli infermieri e dagli inservienti sarà sempre più respirabile che tra le mani dei manager, come ormai è la realtà. Che il potere tremi guardando all’espansione di processi di organizzazione autonoma di base, e specialmente nelle manifestazioni, non autorizza affatto a intonare la retorica anti-casseur. Tutta questa inesauribile retorica, vecchia quanto le manifestazioni, mira solo a isolare la frazione più intrepida, a volte più temeraria, dei manifestanti. Mira soprattutto a bloccare in ognuno di noi l’accesso alla propria facoltà di rivolta, a deviarci dalla liberazione che può creare, a un certo punto dell’esistenza, il fatto di mascherarsi, di mettersi dei guanti e dare prova di coraggio.
In un articolo apparso su lundi.am, l’editore Eric Hazan dice che prendersela con la polizia “non è intelligente” e ricorda che “in tutte le insurrezioni vittoriose, dalla presa della Bastiglia fino alla cacciata di Ben Ali e Moubarak, il momento decisivo è stato quello in cui le forze dell’ordine hanno disertato”. Perché i giovani “casseurs”, chiamiamoli così per facilità, non prendono d’assalto le sedi delle banche alla Défense per esempio, o anche la sede della DGSI, o qualsiasi altro luogo del potere? Questi duelli polizia-manifestanti, insomma, non sono una cosa stressante che non ottiene grandi risultati?
Siamo contenti di annoverarvi tra coloro che si preoccupano del fatto che l’insurrezione sia vittoriosa. E la suggestione di andare ad assaltare le sedi delle banche alla Défense o quella della DGSI non può che risuonare dolcemente all’orecchio di gente che, come noi, l’anno scorso ha organizzato, nello stesso periodo, l’operazione “Occupy DGSI” a Levallois-Peret per protestare contro la legge sulle indagini. Tuttavia noterete che se, grazie al sostegno di Mediapart, noi arrivassimo in qualche migliaia organizzati e ed equipaggiati come si deve alla Défense o a Levallois, ci sono grandi possibilità che vi troviamo anche qualche migliaio di robocop armati. Diciamo che la polizia ha la spiacevole tendenza a porsi tra noi e gli obiettivi che ci proponiamo di attaccare, per cui quello che appare spesso come uno sterile duello polizia-manifestanti risulta piuttosto da una difficoltà a superare l’ostacolo poliziesco – che è molto meglio armato e meno sensibili ai casi di coscienza di quanto lo siamo noi.
Il punto di accordo che abbiamo con Hazan è che bisognerà sicuramente creare un cuneo nel blocco poliziesco affinché, cedendo, gli attuali gestori del potere vadano a fare la coda a Villacoublay per prendere il prossimo jet. Non siamo d’accordo con lui sulla maniera di arrivarvi. Eric pensa che si possa fare gridando “la polizia con noi!”. Noi pensiamo che lo si faccia esercitando sul corpo poliziesco una pressione popolare, fisica e morale tale che una sua parte arrivi a dissociarsi dal 50% che già vota FN e si vede già come una piccola S.r.l. in una prossima rivoluzione nazionale. Ma forse la cosa più sottile sarebbe quella di dare a vedere che c’è un disaccordo pubblico tra noi e Hazan, sul modello della tecnica “good cop-bad cop” in un interrogatorio della DGSI. Così l’avversario verrebbe destabilizzato quanto alle nostre vere intenzioni nei suoi confronti e più disposto ad arrendersi. Come che sia, ciò che convinse i poliziotti della prefettura di polizia di Parigi a passare dal lato dell’insurrezione nell’agosto del 1944, non erano i loro sentimenti comunisti ma la paura, se non lo avessero fatto, di farsi trucidare dai parigini per tutto quello che gli avevano fatto subire durante l’Occupazione.
Voi dicevate nel maggio 2015 : « Viviamo dei tempi radicali. Lo stato delle cose non può durare, l’alternativa tra rivoluzione e reazione si indurisce. Se della decomposizione in corso ne approfittano essenzialmente le forze fascisteggianti non è perché “la gente” inclinerebbe naturalmente verso di loro, bensì perché esse gli danno una voce, fanno delle scommesse, si assumono il rischio di perdere». La sinistra radicale ha l’aria in questi ultimi tempi di prendersi dei rischi. Ancora non si sa se perderà, ma quale bilancio fate voi di questi tre mesi di mobilitazione?
Per cominciare, bisogna disfarsi dell’idea che abbiamo a che fare con un “movimento sociale”. Quello che sta succedendo nel paese da tre mesi non ha l’aspetto, di massa in apparenza ma indeciso in realtà, di quello che in Francia si conosce, da lustri, sotto il nome inoffensivo di “movimento sociale”. Ancor meno si tratta di un “movimento sociale contro la legge Lavora!”. La legge “Lavora!” non è altro che la legge di troppo, l’affronto che fa andare al fronte.
Il rifiuto che si esprime è molto più ampio del rifiuto di una legge; è il rigetto di tutta una maniera di essere governati e forse, per alcuni, il rifiuto puro e semplice di essere ancora governati. È tutta la politica, di destra come di sinistra, che appare come uno spettacolo oscillante tra il patetico e l’osceno. Il desiderio generale è che questa brutta commedia finisca, e infine di tentare di comprendere le vere questioni di un’epoca cruciale e terribile allo stesso tempo. Siamo su di una nave che sta andando diritta verso un iceberg e sulla quale non si vuole parlare di altro che del vestito di questa o quella contessa in questa bella serata danzante. Gli apparati governamentali hanno dato prova di impotenza su ogni piano. Non ci resta che l’insurrezione, ovvero imparare a fare le cose senza di loro.
Cioé?
Quello che prende la forma esteriore di un “movimento sociale” contro una legge particolare è piuttosto l’entrata in una fase politica di piano (plateau), di alta intensità, che non ha alcuna ragione di fermarsi fino alle presidenziali, se queste alla fine avranno luogo, ma ha invece tutte le ragioni di continuare, di metamorfosarsi, di spostarsi, di investire continuamente dei nuovi fronti. Non si riesce a immaginare, per esempio, che il Partito Socialista possa tenere tranquillamente la sua università d’estate alla fine di agosto a Nantes.
Quello che è veramente successo in questi ultimi mesi sono degli innumerevoli inizi, così come degli incontri fortuiti ma decisivi tra dei sindacalisti sinceri, degli studenti a cui piacciono gli striscioni rinforzati, dei liceali senza illusioni sull’avvenire che gli è stato promesso, dei salariati stanchi della vita che fanno, etc. Ovunque nel paese, delle forze autonome si sono aggregate e continuano ad aggregarsi. Un potere che non ha più un’oncia di legittimità si troverà di fronte, a ogni nuovo passo che farà, l’ostinata volontà di farlo cadere, di spazzarlo via. C’è una rabbia e una determinazione che non sono di “sinistra”.
“Essere di sinistra” ha sempre avuto qualcosa di vago, di molle, di indeciso, di benintenzionato ma non al punto di agire di conseguenza. Quello che accade in Francia da tre mesi a quata parte ha infatti a che fare con l’impossibilitò di essere ancora di sinistra sotto un potere socialista. È una fuga fuori da ogni quadro della sinistra, o anche la loro implosione; ed è una gran buona cosa. La sconfitta della retorica anti-casseur lo testimonia. La diga morale che separava il rifiuto platonico del corso delle cose e l’assalto diretto a ciò che si rifiuta, una diga morale che costituiva la sinistra e la sua caratteristica vigliaccheria, è saltata. Presentare la diserzione della sinistra come la costituzione di una nuova “sinistra radicale” è quel genere di escamotage opportunisti, quel tipo di prestidigitazione politica, quella tipica manovra di recupero senza vergogna che bisogna lasciare ai futuri candidati alle presidenziali e a tutti quelli che speculano su ciò che vivono gli altri. È una cosa che non funzionerà, poiché tutti abbiamo visto quello che è successo in Grecia l’anno scorso e recentemente in Spagna. Non ci sono più creduloni che cadono in queste truffe.
Voi siete andati alla Nuit debout di Parigi. Che cosa avete visto? Che ne avete tratto?
Nuit debout ha permesso a ogni genere di disertore di incontrarsi, parlarsi, costituire un contro-spazio pubblico, ma soprattutto di offrire una continuità a quello che non poteva aggregarsi attraverso dei giorni di sciopero o delle semplici manifestazioni. È servita come punto di partenza a ogni sorta di meritoria azione contro dei bersagli logici.
Per il resto, se il signor Valls si è incaricato, con il suo 49-3, di dimostrare tutta l’inanità della democrazia rappresentativa, le Assemblee Generali di Nuit debout a place de la République hanno mostrato l’inanità della democrazia diretta. Quello che diceva il Comitato Invisibile in Ai nostri amici sulle assemblee generali, e che un anno fa sembrava così scandaloso, è divenuta una saggezza condivisa, almeno dagli spiriti più onesti. Fare l’assemblea, discorrere e poi votare non è manifestamente la forma per eccellenza dell’agire politico, è solo la sua forma parlamentare, cioè la più spettacolare e certamente la più falsa tra tutte.
Niente può meglio testimoniare della confusione che regna tra gli spiriti a place de la République della maniera in cui si è diffusa, come una scia di polvere, la bizzarra idea che dovevano incaricarsi di redigere una nuova Costituzione, invece che interrogarsi sui mezzi di abbattere la Costituzione vigente.
Sempre nell’intervista all’Obs già citata, dicevate che “la sola speranza dei governanti è quella di convincere ognuno che non esiste un’altra scelta a quella di seguirli, che è vano credere di poter costruire altri mondi, insensato organizzarsi contro di loro e suicidario il fatto di attaccarli. Per questo Tarnac deve essere decapitata. Per questo le ZAD devono essere messe in riga, sia dal punto di vista giudiziario che con l’aiuto delle milizie”. L’attuale movimento sociale, le Nuit debout un po’ ovunque in Francia, la nuova organizzazione delle manifestazioni, con i suoi cortei offensivi davanti e i sindacalisti dietro, somiglia a questa organizzazione che il potere vorrebbe impedire.
Effettivamente. Il potere non si è risparmiato nessuno sforzo per riuscirci. Non riuscendovi ha tentato risibilmente di mobilitare il debordamento dei fiumi contro il debordamento delle strade. Ora è con l’Europeo di calcio che tentano senza vergogna di ricoprire quello che succede, e presto lo si farà con il Tour de France. È davvero un gioco sporco. E la dice lunga su quello che è diventato l’esercizio del potere e la sua profonda miseria. L’impiego dell’Europeo come dispositivo controinsurrezionale, ha il merito di rimettere qualche idea in campo. E testimonia anche di quanto sia poca cosa ciò su cui il potere ancora si poggia.
Voi presentate comunque un paradosso: da un lato, spiegate molto chiaramente come e perché lo Stato vuole sbarazzarsi di voi – “decapitare Tarnac” -, dall’altro, ve ne lamentate. Siete dei rivoluzionari ma sembra che non sopportiate che lo Stato si difenda, anche se spiegate che sia logico che lo faccia.
A nostra conoscenza, non ci siamo mai lamentati di niente. In noi non esiste la minima disposizione al lamento. La denuncia contiene sempre qualcosa di ipocrita o da cattivo perdente. Tutti detestano le vittime, cominciando dalle vittime stesse.
Quello che facciamo è piuttosto mettere a nudo le operazioni degli avversari, strappare il velo di legittimità con il quale le istituzioni si coprono per dispiegare le loro miserabili strategie, per abbigliare le loro piccole manovre. Quando il potere decide di eliminarci politicamente, scatena la polizia antiterrorista, si nasconde sotto la maschera e il linguaggio della giustizia, mette in campo tutto un insieme di inchieste, procedure, falsi processi-verbali, false prove di expertise, etc.. Ma la nuda verità è che vuole distruggerci e che la giustizia antiterrorista è il miglior strumento per conseguire questo scopo.
Allo stesso modo, quando il potere circonda dei manifestanti, gli spacca la testa a colpi di bastoni di plastica o gli tira delle granate in faccia, dicono sia per “mantenere l’ordine”, di “proiettili” lanciati da non si sa chi, di inchieste e di contro-inchieste, di “polizia delle polizie”, etc. Che buffonata! L’apparato di Stato è una mafia che ha vinto le altre, la polizia una banda armata, la prigione un rapimento impunito, il nucleare una minaccia di morte fatta contro ogni tentativo di trasformazione politica, le tasse una rapina con il consenso, etc. Le istituzioni sono delle mistificazioni alle quali in Francia si vota un culto tanto incomprensibile come quello del cargo in Melanesia. E vi è tutta una guerra, una guerra allo stesso tempo sorda e rumorosa, per mantenere a galla questa città di sogno che non smette di affondare nelle lagune del tempo.
In un testo co-firmato con l’editore Eric Hazan, apparso il 24 gennaio scorso su Liberation, scrivevate: “Quello che prepariamo non è un assalto ma un movimento di sottrazione continuo, la distruzione attenta, dolce e metodica di ogni politica che plana al di sopra del mondo sensibile”, o ancora, “Abbiamo un anno e mezzo per formare, a partire dalle amicizie e dalle complicità esistenti, a partire dai necessari incontri, un tessuto umano abbastanza ricco e sicuro di sé per rendere […] derisoria l’idea che far scivolare una busta in un’urna possa costituire un gesto – a fortiori un gesto politico”. Si capisce bene che non andrete a votare nel 2017. Allo stesso tempo, le grosse macchine dei partiti e i grandi media si preparano già a non parlare d’altro o quasi durante i prossimi dieci mesi. Come possono restare udibili i fronti aperti recentemente?
Se vi si riflette, è già sorprendente che un’onda di rivolta come quella che dura da più di tre mesi accada a un anno dall’elezione presidenziale. In tempi normali non se ne parlerebbe più da settimane, se non nelle piccole dichiarazioni degli uni e degli altri, nelle desolanti ambizioni di tizio e caio, e si farebbe finta di credere che abbiano qualche importanza. È già un grande successo, per la nostra parte, di essere riusciti a respingere finora l’inizio del pietoso spettacolo della campagna presidenziale. C’è una penosa ironia nel fatto che il primo vero atto della campagna sia stato compiuto da quello che pensa di togliere le castagne dal fuoco delle lotte in corso, all’occorrenza Jean-Luc Melanchon. Allo stesso tempo, raramente i trucchi della democrazia rappresentativa alla francese sono stati così rozzi. È chiarissimo che questa elezione presidenziale non è un momento in cui noi possiamo esercitare la nostra libertà, ma un ultimatum che ci è rivolto. È evidente anche che il Front National è un prodotto del sistema politico attuale, un prodotto della sua decomposizione certamente, ma comunque un prodotto del sistema.
Le prossime elezioni fanno pensare, su di un’altra scala, all’enormità che è il referendum locale sull’avvenire di Notre-Dame-des-Landes: niente di più “democratico” in apparenza che un “referendum locale”. In realtà niente di più manipolatorio: il perimetro della consultazione è stato determinato dopo un sondaggio, perché vinca il “sì”. Detto altrimenti: c’è una decisione sovrana che si nasconde sotto ogni consultazione democratica ed è la decisione di chi voterà, quando e per cosa; questo costituisce la vera decisione, mentre “i risultati dello scrutinio” non sono altro che una peripezia senza importanza.
Ciò che si può augurare di meglio alle forze autonome che si sono aggregate in questi ultimi mesi è che vadano incontro le une alle altre e formino un tessuto di realtà sempre più profondo, più intenso e più estraneo allo spettacolo politico, che si abbia una separazione generale tra un discorso pubblico sempre più vano ed extraterrestre e dei processi locali di organizzazione, di pensiero, di incontro e di lotta sempre più densi. Il livello di discredito della politica è tale nel paese che un simile processo sembra immaginabile. Noi lo abbiamo chiamato “destituente” perché, per la sua semplice esistenza e attraverso i suoi interventi puntuali, distruggerebbe passo a passo la facoltà del governo di governare. In fondo, questa messa in scacco delle successive strategie governamentali, riportate a essere dei minuscoli gesti abortiti, non è ciò di cui siamo testimoni da più di tre mesi?
Su di un muro parigino, dopo una manifestazione, si poteva leggere questa tag: “Le presidenziali non ci saranno”. Voi pensate che un blocco totale è possibile? Cosa potrebbe provocare il colpo fatale?
Quello che fa difetto alle mobilitazioni in corso è di natura affermativa. Non riusciremo a trapassare l’ostacolo che abbiamo di fronte fino a quando non punteremo a qualcosa al di là, fino a quando non discerneremo, fosse anche attraverso un’immagine, i contorni del mondo che desideriamo, un mondo che lasci posto a ogni tipo di mondo. Leggiamo in Ai nostri amici: « Non è la debolezza delle lotte che spiega l’evaporare di ogni prospettiva rivoluzionaria: è l’assenza di una prospettiva rivoluzionaria credibile che spiega la debolezza delle lotte. Ossessionati come siamo da un’idea politica della rivoluzione, abbiamo finito per trascurarne la sua dimensione tecnica. Una prospettiva rivoluzionaria non poggia più sulla riorganizzazione istituzionale della società, bensì sulla configurazione tecnica dei mondi».
Questo ci sembra più giusto che mai. Per quanto riguarda la campagna elettorale, forse è di questo che dovremmo discutere, in ogni cantiere, in ogni città, in ogni campagna, nell’anno che viene. L’umanità e la terra sono in uno stato pietoso. Ovunque, gli esseri si costruiscono su delle gigantesche falle narcisistiche. Anche gli spiriti più moderati si sono fatti l’idea che non possiamo continuare a vivere così. Siamo arrivati a un’estremità della civiltà. Una trasformazione è necessaria. Noi non ci fermeremo. E questa trasformazione non sarà solo sociale, sarà innanzitutto esistenziale.
L’attuale vita sociale ricopre con la sua vernice delle angosce profonde, dei terrori perfettamente palpabili. Paradossalmente, è discendendo in noi stessi, lasciandoci cadere, che ritroveremo il mondo, il mondo comune. E non in una socializzazione più compiuta della società. Quello che c’è di inevitabilmente superficiale in ogni discorso politico, lo condanna alle orecchie dei nostri contemporanei. Il “blocco totale” si farà quando non ci sarà più lo “spettro della penuria”, quando l’angoscia economica di mancare di qualcosa non servirà più da minaccia tra le mani dei governanti, quando ci sentiremo legati dalla verità. Non è mai successo che milioni di persone si lascino morire di fame, a fortiori milioni di persone che hanno lottato insieme.
Allora, percepiremo nell’arresto dell’organizzazione economica del mondo non più una minaccia, ma l’occasione di trovare altre maniere di fare, di accedere a una vita nuova, più viva, più splendente, più potente infine. Questa serenità è il “colpo fatale”.
Sì ma, e l’Europeo di calcio allora…
Volete dire: un piano governamentale che, appena cominciato, non ha l’aria di svilupparsi senza qualche difficoltà…
Immaginiamo allora che questa destituzione abbia avuto luogo, che succede dopo? Che cosa avviene il giorno dopo?
La destituzione è già all’opera da mesi in ogni incontro, in ciascuna delle audacie che costituiscono la vitalità di questo “movimento”. La questione del giorno dopo, di quello che succede dopo, in una parola l’angoscia delle garanzie, ecco qualcosa che non ha alcun senso nell’attualità integrale del conflitto. Come diceva quell’altro, “Hic Rhodus, hic salta”: “Qui c’è la paura, qui bisogna saltare”.
L’intervista è tratta dal sito Mediapart del 13 giugno 2016 ed è pubblicata integralmente su lundi.am e in italiano a questo indirizzo
Tout le Monde Déteste la Police
Voci sparse dalla Francia
Una selezione di testi pubblicati in Francia e tradotti in italiano da varie e vari compagn* solidali e complici con le/i rivoltos* in Francia.
Contenuti
- Il mondo o niente. – a cura di Fucina62
- Riflessioni sulla violenza – a cura di Fucina62
- La gioventù è l’opposto del lasciarsi andare – a cura di Fucina62
- «Tirare un sasso a un poliziotto, spaccare una banca, andare a trovare i miei
amici… non c’è niente di più politico di questo» – Intervista a MILI-Paris a cura di InfoAut
Scarica il PDF qui: tout le monde deteste la police – A5 (read)
Quello che invece bisogna dire e spiegare è che tutto, ogni atto, la vita stessa è politica. Anche scegliere di non andare a scuola o al lavoro, fare festa per strada, anche quello è politica. Andare a trovare i miei amici, non c’è niente di più politico di questo. Sta a noi avere il potere sulle nostre vite e fare ciò che vogliamo.